

Poco tempo fa, Facebook aveva detto che si sarebbe aspettata un drastico calo nei ricavi pubblicitari, una tra le sue più grandi fonti di ricavi, a causa dell’ATT di Apple. Oggi però la compagnia parrebbe ricredersi e i dati smentiscono le sue preoccupazioni sull’andamento di questa voce di bilancio.
Secondo i dati di uno dei partner in marketing di Facebook Stitcherads, a partire dal 27 aprile – il giorno dopo il lancio di iOS 14.5 – i ricavi pubblicitari di Facebook hanno continuato ad aumentare e gli aumenti si sono aggirati al di sopra del 90%.
Secondo questo studio, gli aumenti nei ricavi pubblicitari hanno subito un graduale aumento nel 2020. Le indagini sono state condotte su grandi brand di abbigliamento e di grandi magazzini che raggiungevano ogni anno alte spese in pubblicità.
La domanda di ricerca è stata: “questi brand hanno speso di più per raggiungere la stessa quantità di consumatori dopo l’aggiornamento di Apple?”. L’indagine ha riguardato un periodo temporale che va dal 3 al 30 aprile 2021 rispetto allo stesso periodo nel 2020. Dai risultati ne è derivato che dal Novembre 2020 le spese pubblicitarie dei brand sono aumentate, ma questo è probabilmente da attribuire al periodo di lockdown. Durante quel periodo le imprese hanno dovuto colmare le perdite in negozio e rafforzare la vendita tramite e-commerce. Probabilmente con l’aggiornamento non sono tanto le spese pubblicitari ad aumentare ma i costi di acquisizione per utente.
I brand punteranno sempre di più sulla vendita e-commerce e hanno in mente, quindi, di incrementare i budget in pubblicità per mantenere lo stesso tasso di crescita annuale. Tutto questo si tradurrà in un aumento dei ricavi pubblicitari per Facebook.