

Twitter ha recentemente annunciato l’arrivo di 2 nuove funzionalità sulla piattaforma, in linea con le idee del nuovo proprietario Elon Musk.
La prima, dopo diversi mesi di test, è la possibilità per le campagne di installazione app di inserire gli annunci come risposta all’interno delle conversazioni, permettendo di raggiungere un target più adeguato. Dall’inizio dei test ad Ottobre, gli inserzionisti hanno segnalato un aumento delle impression, una diminuzione del CPI e un maggior numero di download grazie all’annuncio.
Lo sviluppo interessante di questa feature, come già confermato dal GM Brucke Flack, potrebbe essere quello di rendere monetizzabile il posizionamento degli annunci. Questo permetterebbe ai creator di monetizzare le loro discussioni su Twitter, anche se va ricordato che al momento la funzione è limitata alle campagne di installazione di app.
Is your brand running app install campaigns on Twitter?
— Twitter Business (@TwitterBusiness) May 3, 2022
We’ve got good news: We’re giving all app advertisers a chance to tap into a new surface to scale their mobile app campaigns and reach people engaged in conversation. pic.twitter.com/ewOK7dbqNz
La seconda riguarda l’introduzione di Twitter Circle, feature che permetterà di condividere i tweet con un gruppo specifico di utenti,fino a 150, sulla falsariga degli Amici Stretti di Instagram.
Nonostante sia ancora in fase di test, la funzionalità non sembra gradita dagli utenti che, come possiamo vedere nelle risposte al tweet sottostante, la ritengono inutile o addirittura dannosa per la piattaforma.
Some Tweets are for everyone & others are just for people you’ve picked.
— Twitter Safety (@TwitterSafety) May 3, 2022
We’re now testing Twitter Circle, which lets you add up to 150 people who can see your Tweets when you want to share with a smaller crowd.
Some of you can create your own Twitter Circle beginning today! pic.twitter.com/nLaTG8qctp
Leggi anche: