

Nel 2022, il 49% delle applicazioni Android sono state disinstallate dopo solo 30 giorni di download, e il 49% di tali disinstallazioni ha avuto luogo durante le prime 24 ore, secondo il nuovo report di AppsFlyer.
Sebbene l’anno scorso un’ app su due non è sopravvissuta sui dispositivi mobili per più di un mese, il tasso medio di disinstallazione è diminuito dell’8% rispetto al 2021.
Le applicazioni di gaming hanno avuto il tasso più alto di disinstallazione con il 65.87% di queste che sono state rimosse entro 30 giorni dopo il download. Seguono rispettivamente le app di Social (59,71%), Educazione (53,40%), Utilities (52,63%) e Finanza (44,98%). Nel frattempo le app di viaggi si sono posizionate ai vertici delle classifiche per la fedeltà al brand e hanno conseguito il tasso di disinstallazione più basso, pari al 31.11%.
Tasso di disinstallazioni di Android nelle principali categorie (Settembre – Ottobre 2022)


Il rapporto ha anche rivelato che vi è un divario medio del 28% tra i tassi di disinstallazione tra gli utenti organici e non organici, dal momento che questi ultimi presentano meno la tendenza di mostrare la propria fedeltà alle app mobile. Mentre la differenza è circa del 13% nelle applicazioni di gaming, nelle categorie non di gaming è quasi del 30%.
Tasso di disinstallazioni su Android nelle categorie principali per tipo (Sett- Ott 2022)


Infine, AppsFlyer ha anche scoperto che il tasso medio di disinstallazione nei paesi in via di sviluppo (26% al 43%) era superiore del 28% rispetto ai paesi sviluppati (36%). Questo potrebbe essere dovuto all’uso più comune di dispositivi iOS e al maggiore spazio di archiviazione nei dispositivi dei paesi sviluppati che non rende necessaria la disinstallazione di altre app.