

Twitter ha venduto la piattaforma MoPub alla società di mobile technology AppLovin per 1.05 miliardi di dollari. MoPub è usata da più di 45.000 app ogni giorno per gestire la monetizzazione e raggiungere più di 1.5 miliardi di utenti in tutto il mondo.
Twitter aveva acquistato MoPub nel 2013 per 350 milioni di dollari e ha dichiarato che nel 2020 la piattaforma ha aumentato i guadagni di Twitter di 188 milioni di dollari.
Il CEO di Twitter Jack Dorsey ha scritto in una nota: “La transazione accelera la tabella di marcia dei ricavi e ci permette di restare focalizzati sui prodotti interni che consentono di posizionare Twitter su una crescita a lungo termine, servendo al meglio la conversazione pubblica“.
Twitter ha poi dichiarato che renderà noto l’impatto della vendita alla presentazione del bilancio del terzo trimestre a fine mese.
Insomma, quest’anno Twitter sta puntando a migliorare il proprio ecosistema interno, anche grazie all’introduzione di nuove features già annunciate e in beta-testing.
AppLovin, nel frattempo, grazie all’acquisizione di MoPub ha visto crescere le proprie azioni del 6% poche ore dopo l’annuncio.
Recentemente AppLovin aveva messo in chiaro quali fossero i suoi piani con MoPub, cioè inserire i dati e le features di MoPub all’interno della propria piattaforma pre-esistente per aumentare le possibilità ai clienti di entrambe le piattaforme.
“Siamo felici dell’opportunità di far crescere la piattaforma AppLovin e migliorare ulteriormente i nostri strumenti di monetizzazione con questa transizione strategica,” ha detto Adam Foroughi, cofondatore di AppLovin e CEO. “Diamo il benvenuto al team di MoPub e insieme lavoreremo sodo per inserire il meglio di MoPub all’interno della piattaforma di AppLovin.”
Lo scorso aprile AppLovin aveva acquisito per 1 miliardo di dollari Adjust, una start up berlinese che produce strumenti per misurare le prestazioni delle app.