

Apple ha annunciato le app migliori del 2021 con gli App Store Awards. Le app sono state selezionate dal team editoriale dell’azienda di Cupertino in base alla qualità, design, usabilità e utilizzo di tecnologia innovativa. L’annuncio è arrivato a pochi giorni di distanza da un annuncio simile fatto da Google.
“Gli sviluppatori che hanno vinto gli App Store Awards 2021 hanno sfruttato la propria visione e ingegno per creare applicazioni mobile di cui i nostri utenti si sono innamorati” ha dichiarato Tim Cook, CEO di Apple. “I vincitori sono sia sviluppatori indie che aziende con una reach globale”.
Migliori App del 2021
App iPhone dell’anno: Toca Life World, sviluppato da Toca Boca.
App iPad dell’anno: LumaFusion, sviluppato da LumaTouch.
App Mac dell’anno: Craft, sviluppato da Luki Labs Limited.
App per Apple TV dell’anno: DAZN, sviluppato da DAZN Group.
App per Apple Watch dell’anno: Carrot Weather, sviluppato da Grailr.
Migliori Giochi del 2021
Gioco iPhone dell’anno: “League of Legends: Wild Rift,” sviluppato da Riot Games.
Gioco iPad dell’anno: “MARVEL Future Revolution,” sviluppato da Netmarble Corporation.
Gioco per Mac dell’anno: “Myst,” sviluppato da Cyan.
Gioco per Apple TV dell’anno: “Space Marshals 3,” sviluppato da Pixelbite.
Gioco per Arcade Game dell’anno: “Fantasian,” sviluppato da Mistwalker.
App Trend del 2021
Apple ha inoltre comunicato che il trend più importante di questo 2021 è stato “Connection” – Connessione – “I vincitori di quest’anno nella categoria Trend, hanno facilitato la connessione tra le persone in modo significativo” ha continuato l’amministratore delegato di Apple.
Vincitori della categoria Trend del 2021
“Among Us!”, sviluppato da Innersloth
Bumble, sviluppato da Bumble Inc.
Canva, sviluppato da Canva
EatOkra, sviluppato da Anthony Edwards Jr. e Janique Edwards
Peanut, sviluppato da Peanut App Limited
Altre news interessanti su Apple:
1. Apple non chiuderà lo Store durante le vacanze
2. Apple Podcast: i sospetti sulle recensioni dell’app
3. È finita: Apple cambierà le linee guida sui pagamenti esterni