

Twitter ha più volte confermato di stare esplorando un modello di abbonamento a pagamento che desse accesso a particolari feature della piattaforma. La ricercatrice di app Jane Manchun Wong ha comunicato tramite un Tweet di avere scoperto quanto costerà questo servizio di abbonamento e quale sarà il suo nome.


Sembra quindi che il servizio prenderà il nome di Twitter Blue e il suo prezzo sarà di 2.99 dollari al mese. Questo includerebbe una funzione per cancellare i tweet prima dell’invio definitivo (Undo Tweets) e una per salvare tutti i propri Tweet preferiti e raccoglierli in “collezioni” (Bookmark Collections).
Wong ha aggiunto, inoltre, che Twitter starebbe considerando un modello di abbonamento a livelli, che offrirebbe quindi un’esperienza premium per gli utenti che pagano di più.
Qui di seguito un esempio di come dovrebbero apparire le due feature menzionate in precedenza:
Twitter is working on “Undo Send” timer for tweets pic.twitter.com/nS0kuijPK0
— Jane Manchun Wong (@wongmjane) March 5, 2021
Twitter is working on Bookmark Collections 🔖 🗂
— Jane Manchun Wong (@wongmjane) May 14, 2021
aka the “folders in bookmark” that lots of folks have asked for 🙂 pic.twitter.com/wUCEYca94i
Non ci sono stati commenti da parte di Twitter a riguardo, ma la società non è solita confermare né commentare le scoperte, generalmente accurate, di Jane Manchun Wong sulle nuove feature prima del loro lancio.
All’inizio di questo mese Twitter aveva acquisito Scroll, un servizio di abbonamento che rimuove gli annunci pubblicitari dai siti web di notizie partecipanti. A tale proposito, Wong ha fatto notare in un Tweet successivo che Tony Haile, l’ex CEO di Scroll che è ora nel team di prodotto di Twitter, avesse twittato, nel giorno dell’acquisizione, che Scroll sarebbe stato “integrato in un più ampio servizio di abbonamento di Twitter più avanti nell’anno”.
Questo farebbe pensare che una delle offerte di prodotto premium di Twitter potrebbe essere proprio un’esperienza di lettura senza pubblicità, richiesta in più occasioni dagli utenti affezionati della piattaforma.
Per il momento, non ci sono ulteriori informazioni su quando una versione a pagamento di Twitter potrebbe essere lanciata e su chi ne avrebbe accesso.