Twitter Crypto

L’interesse di Jack Dorsey per le criptovalute è risaputo ed è stato ribadito con la creazione di un team interno a Twitter, chiamato Twitter Crypto. L’obiettivo è quello di aiutare le app decentralizzate (DApp) a gestire i prodotti virtuali e le criptovalute.

A guidare la squadra sarà Tess Rinearson, berlinese e con grande esperienza nel tech engineering, che ha commentato così la notizia: “Man mano che costruirò il team, lavoreremo per capire sia cosa la crypto può fare per Twitter, sia cosa può fare Twitter per la crypto. Twitter sta veramente “andando” verso la crypto (bitcoin tipping e NFTs, ad esempio!) ma c’è ancora molto da esplorare”.

Twitter quindi tenta di andare oltre con il suo team Crypto, vuole esplorare anche il mondo delle app decentralizzate, anche dette DApp.

Cosa sono le DApp?

Una DApp è essenzialmente un’applicazione decentralizzata e open source. Questo significa che mentre un’app tradizionale (Facebook, Instagram ecc.) funziona attraverso una singola rete di computer, le App decentralizzate vengono eseguite attraverso un network decentralizzato, peer-to-peer, in cui nessuno ha il completo controllo.

Una DApp funziona, quindi, in modo simile a una rete blockchain. In questo caso, ogni utente DApp è un nodo all’interno della rete. Ciascun utente vigila sul corretto funzionamento e sulle operazioni svolte all’interno di questa rete.

Ovviamente la maggior parte delle App decentralizzate sono legate alle criptovalute, sia per quanto riguarda il vero e proprio funzionamento (ogni app dà dei “premi” in token a chi le utilizza), sia per il tipo di app: per la maggior parte sono legate alla finanza e all’acquisto di crypto (l’elenco delle DApp rilasciate finora si può trovare qui).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui