

Su Telegram si potranno inviare e ricevere criptovalute senza alcun costo aggiuntivo. Per ora l’unico token supportato è Toncoin, dopo che la settimana scorsa TON ha annunciato con un post su Twitter l’arrivo di questa nuova funzionalità, allegando un video esplicativo.
You can now send #Toncoin directly within Telegram chats!
— TON (@ton_blockchain) April 26, 2022
It’s a new way to send Toncoin without transaction fees to any Telegram user. With this service, you’ll no longer need to enter long wallet addresses and wait for confirmations.
Watch the video and test the new feature! pic.twitter.com/EtXSMFtJj6
TON era stata creata inizialmente proprio dagli stessi creatori di Telegram, che hanno poi dovuto, a causa della pressione della SEC, abbandonare il progetto. Questi era nato nel 2018 grazie a Pavel Durov, CEO di Telegram, e suo fratello Nikolai, con il nome di Telegram Open Newtork, ed era stato abbandonato nel 2019 dopo che la SEC l’aveva citato in giudizio chiedendo lo stop delle vendite di Gram, il token legato alla blockchain TON. Dopo che il progetto è stato abbandonato da Durov, un gruppo di sviluppatori lo ha ripreso in mano rinominandolo The Open Newtork e sostituendo Gram con Toncoin, mantenendo il sostegno del 37enne russo naturalizzato francese e riuscendo a raccogliere 1 miliardo di dollari in donazioni.
La notizia richiama alla mente l’introduzione di una feature molto simile da parte di Signal nell’Aprile 2021, indicando come il trend sia in evidente crescita.
Leggi anche: