

Snapchat sta rendendo più semplice agli sviluppatori la promozione delle proprie app direttamente su Spotlight. Inoltre, questa feature permette agli user di Snapchat di ricercare contenuti riguardanti quell’app e di scaricarla facilmente direttamente dalla piattaforma di messaggistica mobile.
Possiamo definirla una strategia win-to-win: Snapchat ci guadagna ottenendo un maggior numero di contenuti sulla sua piattaforma e gli sviluppatori vengono ricompensati da maggiori download della loro app direttamente dalla piattaforma. Inoltre, gli sviluppatori possono creare degli hashtag riferiti al contenuto che stanno pubblicando e questo gli permette di monitorare l’andamento della campagna di promozione dell’app. Snapchat afferma che questo sistema non può in nessun modo danneggiare gli sviluppatori e che se ne possano trarre solo benefici, anche se le app promosse sono a pagamento.


Le prime app promosse sono: Videoleap e Beatleap create da Lightricks anche Splice, Powder, e Piñata Farms, insieme ad altre.
Nonostante questo sia solo l’inizio e i numeri si attestino ancora bassi, si prevede che Snapchat diventi presto una delle maggiori piattaforme di distribuzione di app, scavalcando App Store e Play Store. Ricordiamoci che Snapchat è la piattaforma che ha visto un boom di iscritti nel 2019 per via di alcuni filtri diventati popolarissimi e virali (come quello che ringiovanisce il viso). Questa nuova feature darà lo stesso risultato?