

Secondo il nuovo report di data.ai, il tempo giornaliero passato su dispositivi mobile nel primo trimestre del 2022 è aumentato del 35% rispetto allo stesso periodo del 2019. Secondo i dati, i consumatori in 12 mercati trascorrono più di 4 ore al giorno nelle mobile app, che diventano più di 5 nei primi 4 mercati.
La crescita maggiore è avvenuta in Russia, Singapore, Canada e Australia, con aumenti rispettivamente del 35%, 35%, 30% e 35% nell’arco di tre anni, mentre l’Indonesia, dopo aver superato le 5 ore giornaliere nel 2021, ha raggiunto le 5.7 ore al giorno, con alte possibilità che riesca a superare la soglia delle 6.


Le app più scaricate al mondo nel primo quadrimestre sono Instagram, TikTok, Facebook e WhatsApp Messenger, come nel periodo passato, mentre al quinto posto troviamo Snapchat che ha scalato 2 posizioni rispetto al precedente report.
Come si può immaginare, andando ad analizzare la situazione paese per paese si ha una situazione più sfumata, dove per esempio negli USA HBO Max ha fatto un balzo di +9 posizioni arrivando al quinto posto. In Francia e Germania, dove le norme anti covid sono state più stringenti troviamo ben 2 app legate ad esso nella top 5.


Nell’analizzare la classifica dei giochi, è interessante il caso di Wordle, che si trova al primo posto nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Australia. Questo è accaduto poichè gli utenti erano alla ricerca della versione mobile di Wordle, che in realtà non esiste. A conferma di ciò troviamo altri giochi simili nelle classifiche, quali “Word Guess”, 7° in Australia, e “Wordscapes”, 8° in Australia e US.
Leggi anche:
- App Store News: Gli Sviluppatori iOS hanno generato circa $60 miliardi in più rispetto al 2020
- Industria del Mobile Marketing: Gli Utenti Europei hanno speso $18,3 miliardi nel 2021
- I playable ads hanno il CPI più conveniente per i game marketers
- TikTok supererà i ricavi pubblicitari di Snapchat e Twitter nel 2022