

Secondo i dati rilasciati da Appsflyer nel suo report Performance Index XIII, dopo il rilascio dell’Apple ATT, Apple Search Ads (ASA) supera Facebook, per potenza e volume pubblicitario.
Il successo di ASA è tangibile soprattutto nelle app non gaming, dove si è aggiudicata il primo posto. In particolare grazie alle app Life & Culture che la vedono primeggiare in Europa orientale, Cina, Giappone, Corea, America Latina, Medio Oriente, Nord America ed Europa occidentale.
Nel settore dei giochi, Apple Search Ads è arrivata terza nella classifica per potenza e quarta per volume, un netto miglioramento rispetto al report precedente, che la vedeva rispettivamente sesta e ottava.
Chiaramente Apple Search Ads supera Facebook grazie al rilascio del nuovo Apple ATT. “Infatti, i marketer su iOS sono accorsi ad ASA dopo il rilascio di ATT. Risultato? ASA è riuscita a raggiungere quasi il 60% del suo traffico del report precedente, che copriva l’intera seconda metà del 2020, in sole 7 settimane“, riferisce Appsflyer.
Quindi il primato di Facebook Ads per le app su iOS è ormai un ricordo. I passi fatti da Apple in questi mesi hanno portato i publisher ad affidarsi completamente ad ASA per evitare perdite di volume pubblicitario e dover rincorrere i nuovi aggiornamenti.