

Nonostante i lettori in Italia stiano diminuendo, il mercato ora punta sui lettori forti, che leggono in media 17 libri all’anno e ne comprano 12,3.
Se una volta i principali metodi per scoprire nuove letture erano i club del libro o il passaparola, oggi esistono anche altre opzioni.
Quest’oggi vi parleremo proprio di una di queste, ovvero l’applicazione mobile di Goodreads!
Come funziona Goodreads?
L’applicazione permette la libera navigazione anche agli ospiti, tuttavia sarà necessario registrarsi per iniziare ad aggiungere i propri libri.
La registrazione è possibile, oltre che tramite email, attraverso Facebook, Apple o Amazon. Nel caso ci si sia precedentemente iscritti tramite mail, sarà inoltre possibile collegarla ad uno di questi servizi.
Appena registrati vi verrà chiesto se volete partecipare alla “2022 Reading Challenge”, indicando quanti libri vorreste leggere quest’anno. Successivamente potrete aggiungere gli amici tramite Facebook, contatti o tramite la ricerca per nome o email (entrambe queste scelte sono rimandabili). A questo punto dovremo decidere se abilitare le notifiche e successivamente l’applicazione ci chiederà di selezionare i nostri generi preferiti (almeno 1 è obbligatorio). Dopodichè ci verranno proposti una serie di libri che potremo valutare da 1 a 5 stelle oppure aggiungere alla nostra lista lettura e saremo finalmente pronti per iniziare!
Features

In tutte le schermate ci sarà la barra di ricerca in alto che ci permetterà di cercare un libro per titolo, autore o ISBN, oltre che tramite l’utilissima funzione di riconoscimento attraverso la fotocamera.
Nella “Home” troveremo le recensioni lasciate dai nostri amici o, nel caso in cui avessimo deciso di non aggiungere nessuno, recensioni random.
Nella sezione “I miei libri” si possono inserire tutti i libri letti in precedenza, con la possibilità di dividerli per scaffali a nostro piacimento.
Al centro troviamo la funzione “Scopri” dove ci verrano suggeriti nuovi libri in base alle tendenze, le nuove uscite e una serie di sottocategorie.
Infine troviamo la funzione “Cerca” che alla barra di ricerca aggiunge la possibilità di navigare tra i generi, e la sezione “Altro” dove potremo visionare il nostro profilo, vedere ulteriori libri raccomandati, aggiungere nuovi amici ed altro ancora.
Verdetto finale
Goodreads è l’app perfetta per ogni amante della lettura, che permette non solo di tenere traccia di ogni libro letto ma presenta anche una varietà di funzioni per scoprire nuovi libri adatti a noi.
L’applicazione è recensita con un 4.6/5 su App Store e 3.8/5 su Google Play, con rispettivamente più di 6.000 e 131.000 recensioni.
SCARICA GOODREADS
Cerchi altre app interessanti per gli amanti della lettura? Dai un’occhio a: