

La società di gestione link Bitly ha annunciato mercoledì l’acquisizione dell’azienda tedesca Egoditor GmbH, specializzata in codici QR, il cui prodotto di punta è, per l’appunto, il generatore di codici QR.
I termini della transazione non sono stati resi noti, ma Toby Gabriner, CEO di Bitly, ha rivelato che si tratta di un accordo “cash-and-stock” (sia in denaro che in azioni) che, una volta completato, risulterà in una società combinata che ha oltre 325.000 clienti paganti, più di 5 milioni di utenti attivi, 180 dipendenti e oltre 75 milioni di dollari di entrate annuali ricorrenti.
L’acquisizione, la prima della società, è in linea con l’obiettivo di Bitly di posizionarsi sul mercato come SaaS globale che consente alle organizzazioni di impegnarsi con i clienti e alle persone di connettersi con esperienze digitali.
Con l’acquisizione, l’azienda ha anche debuttato la sua piattaforma Customer Connections, una risorsa all-in-one per la gestione dei link, QR code e link-in-bio. Bitly, negli anni, era diventata famosa per il suo strumento di punta, il link shortening, utilizzato a 360° da molti grandi del mondo digitale, quasi da diventare l’opzione di default.
Mentre l’azienda meditava di costruire il proprio software di codici QR, piuttosto che acquisire un prodotto, Egoditor è balzata in cima alla lista, non solo per essere leader nei codici QR da oltre un decennio, ma tra le altre cose, avendo clienti condivisi e altre funzionalità che hanno reso l’unione delle due aziende una misura naturale, ha aggiunto Gabriner.
“Abbiamo lanciato un’offerta di codice QR e abbiamo visto una notevole quantità di adozione da parte dei clienti – ulteriore convinzione che lo volevano”, ha concluso il CEO.
Leggi anche: CleverTap più Patch: la nuova arma per la fidelizzazione