

Con il rilascio di iOS 15 gli utenti delle app potranno più facilmente identificare quale app ha accesso ai loro dati, tra cui: posizione, fotocamera e contatti. Anche la funzione di impostazione privacy è stata resa più chiara e intuitiva.
Con l’App Privacy Report, infatti, gli utenti possono vedere quanto spesso ogni applicazione ha utilizzato il permesso precedentemente concesso per accedere alla loro posizione, fotocamera, microfono, e contatti negli ultimi sette giorni. Gli utenti possono anche scoprire con chi è possibile che siano condivisi i loro dati, andando a vedere tutti i domini di terze parti dell’app che hanno installato.


L’aggiornamento sulla privacy coinvolge anche la funzione Mail. Infatti, la Mail Privacy Protection impedisce ai mittenti di conoscere quando viene aperta la mail e maschera anche il loro indirizzo IP con l’aiuto di Intelligent Tracking Prevention di Safari.


Altre novità riguardano l’assistenza vocale Siri. Da adesso in poi si può utilizzare la funzione Siri anche se la connessione internet non è abilitata riguardo, ad esempio, la modifica di impostazioni, il controllo della musica e il settaggio del timer.
Apple ha anche migliorato la privacy per ciò che riguarda la navigazione sul web, assicurando che la navigazione sia sicura e criptata.