Il social network per eccellenza del mondo del lavoro sta testando da diversi mesi una nuova funzionalità per permettere agli utenti di pianificare la pubblicazione dei post di LinkedIn. La piattaforma social, di proprietà Microsoft, sembra si stia preparando ad annunciare a breve questa interessante novità!  

Alcuni utenti segnalano di avere già a disposizione la funzione “post-sheduling” all’interno dell’app per Android: essa appare come una piccola icona a forma di orologio, accanto al pulsante “pubblica” nella casella di creazione del post. Se l’utente seleziona l’icona in oggetto avrà la possibilità di scegliere una data specifica e una fascia oraria nella quale desidera pubblicare il post.

I marketer faranno salti di gioia!

È indubbio che milioni di professionisti di marketing di tutto il mondo si rallegreranno di questa nuova funzione, ma vale la pena notare che una funzionalità simile è già disponibile da tempo tramite applicazioni terze come Hootsuite e Buffer.

Tuttavia, non tutti sono disponibili a concedere alle sopracitate piattaforme l’accesso ai propri account LinkedIn per motivi di tutela dei dati personali; inoltre la nuova funzionalità nativa di LinkedIn è decisamente più comoda, in particolare per chi vuole condividere solo un contenuto specifico ai propri followers.

A onor del vero, la programmazione dei post è sempre stata una mancanza piuttosto rilevante soprattutto in un social network come LinkedIn, che conta circa 875 milioni di iscritti in tutto il mondo. Già da tempo Twitter (tramite TweetDeck) e Facebook offrono la possibilità di programmare i post, una funzione disponibile anche nei client di posta elettronica come, per esempio, Gmail.

Non ci resta quindi che attendere una comunicazione ufficiale di LinkedIn per scoprire quando questa funzionalità sarà fruibile da tutti gli utenti!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui