

Apple sta iniziando a testare la funzione “Segnala un problema” nel suo App Store: l’obiettivo è quello di eliminare le app segnalate dagli utenti come pericolose. La scorsa settimana Apple ha confermato che la funzione sarà disponibile inizialmente solo negli USA, in Australia, in Nuova Zelanda e nel Canada.
Apple ha però annunciato che estenderà la funzione “Segnala un problema” anche in altri paesi e che sarà utilizzabile solo su iOS 15, iPadOS 15 e macOS Monterey.
A livello globale, nel frattempo, è possibile segnalare le app all’interno dello App Store già su reportaproblem.apple.com, dove si può scegliere se segnalare un’app per frode o per contenuti pericolosi.
Apple ha già pubblicato gli step di verifica sulla segnalazione dell’utente:
- Quando verrà segnalata un’app il team di Apple inizierà un’indagine per capire se l’app in questione abbia rispettato o meno le linee guida dell’App Store;
- In base alla gravità del problema il team Apple potrà lavorare con il team di sviluppo dell’app segnalata, per eliminarne il problema, oppure, in casi più gravi, eliminare l’app dallo store.
Apple ha annunciato in questi giorni un’ulteriore novità: dal 31 gennaio 2022 le app che richiederanno di entrare nello store, e che chiederanno un’iscrizione all’utente all’interno dell’app, dovranno dare modo agli utenti di annullare l’iscrizione direttamente all’interno dell’app.
L’obiettivo di Apple è continuare a lavorare sulla strada maestra del 2021: dare agli utenti la possibilità di proteggere la propria privacy ed essere sicuri di sapere quali dati danno a terze parti e quali no.